Se vi state domandando quali siano le migliori città europee per un po’ di party notturno, non vi resta che leggere oltre. Ben sapendo, però, che l’Italia fa la sua buona figura, soprattutto nel Nord del Paese dove, per esempio, Milano può proporre un panorama di varietà e di alternative di svago senza paragoni nel nostro Paese: dai locali più raffinati alla scelta di escort a Milano, dai pub ai ristoranti più internazionali, non avrete che l’imbarazzo delle opzioni.
In ambito europeo, il nostro suggerimento è quello di partire da Berlino, probabilmente la capitale europea per vita notturna, clubbing e party di ogni genere. a tutto tondo. La città è stata a lungo un punto di ritrovo per artisti, musicisti e altri creativi, grazie alle sue case storicamente a buon mercato (ma, oggi, non più così). Qui potrete trovare locali per quasi tutte le sottoculture che potete immaginare e non vi preoccupate se non vi piace ballare da mezzanotte fino alle 8 del mattino, perché ci sono bar e ristoranti di ogni genere che potreste frequentare.
Altra città imperdibile è Barcellona, la cui vita notturna è “leggendaria”. Anche in una notte normale e infrasettimanale, i ristoranti si riempiono solo dopo le 21:00, e la gente non inizia a frequentare i bar fino a tarda notte o fino al mattino successivo. I prezzi delle bevande tendono ad essere abbastanza accessibili, ma molto dipende ovviamente dal tipo di locale che andrai a frequentare.
Puntiamo poi verso Budapest, in Ungheria, relativamente sconosciuta a molti viaggiatori. La città è famosa per i Ruin Bars – che sono fondamentalmente enormi edifici abbandonati e spazi esterni che sono stati trasformati in bar divertenti e stravaganti. Ogni bar in rovina ha una propria decorazione funky e la maggior parte di essi ha stanze con temi e stili musicali diversi. E l’alcol è a buon mercato, per un’esperienza pienamente appagante.
A proposito di città “sottovalutate”, non possiamo non consigliare Belgrado, in Serbia. Qui potrete trovare alcuni dei migliori locali per la vita notturna al mondo, con prezzi economici e ottima qualità. Come se non bastasse, socializzare è piuttosto semplice e la città si sta sempre più aprendo al turismo globale.
Chiudiamo poi con qualche cenno meno sconosciuto, come Amsterdam, che è una delle città più famose in cui rilassarsi e, contemporaneamente, riservarsi la possibilità di divertirsi come e quando più aggrada. E che dire di Praga? È un’altra fantastica città per un po’ di party notturni: la città stessa è bellissima, le persone sono piacevoli e l’alcol è a buon mercato. I prezzi sono recentemente aumentati, ma la capitale può vantare pur sempre un rapporto qualità / prezzo tra i migliori in Europa.
Insomma, tanti suggerimenti di qualità che speriamo possano permettervi di organizzare fin da subito la vostra prossima vacanza. D’altronde, con così tante cose da fare e da vedere, di giorno e di notte, sarebbe un peccato non approfittare di queste destinazioni così vicine all’Italia, no?