Milano è per eccellenza la città italiana della mondanità. Poliedrica e affascinante negli ultimi anni ha saputo trasformarsi ed evolversi da business city, estremamente seriosa, a grande metropoli da vivere tra appuntamenti di moda, tempo libero e design.
Tanti gli eventi che si susseguono e che animo questa città. Ancora di più i locali che danno vita a questa meravigliosa metropoli. Vediamo insieme, grazie anche ai consigli del sito BaciRosa.com, quali sono i più rinomati.
Bar Martini, Corso Venezia 15
Tra le vie del Quadrilatero, scoprite invece il Bar Martini e il Martini Bistrot, all’interno della boutique di Dolce & Gabbana in corso Venezia 15: si sorseggia un aperitivo e si assapora una cucina siciliana rivisitata. L’indirizzo giusto per una serata glamour-chic.
Asola Cucina Sartoriale, Via Durini 28
In via Durini 28, all’interno del Brian&Barry Building, si prova invece Asola Cucina Sartoriale, dove lo chef Matteo Torretta guida la cucina a vista nel centro della sala e interagisce con gli ospiti. Per una serata romantica e riservata si prenota il tavolo San Babila con vista sull’omonima piazza.
Hollywood, Corso Como 15
Atmosfera elettrizzante e cosmopolita, jet set modaiolo, frequentazioni internazionali e serate memorabili. Chi non ha mai sentito parlare dell’Hollywood di Milano? Questa discoteca di Corso Como è aperta dal martedì alla domenica ed è un must delle notti meneghine. Scegliete il party che più vi diverte e scatenatevi fino alle prime luci dell’alba.
Ceresio 7 Pool & Restaurant, Via Ceresio 7
Per cena ci si vuole regalare una coccola? Per trovare un’atmosfera giovane, ma di grande classe si va da Ceresio 7 Pool & Restaurant, situato sul rooftop del Palazzo Dsquared2 in via Ceresio 7: si cena con la cucina di qualità dello chef Elio Sironi e nel dopocena ci si rilassa nella Cigar Room o a bordo piscina.
Ristorante Berton, Via Mike Bongiorno 13
Atmosfera raffinata, ottima cucina e uno degli chef più apprezzati di Milano. Siamo, in viale della Liberazione 13, all’elegante Ristorante Berton, dove lo chef Andrea Berton vi farà vivere una vera esperienza gastronomica a 360 gradi. Una particolarità? Il tavolo in cucina, per sole due persone, per gustare un menu libero proposto dallo chef.
Carlo e Camilla in Segheria, Via Meda 24
Chiacchieratissimo e da provare per dare una propria opinione. Per cena si va da Carlo e Camilla in Segheria, allestito in una ex segheria di via Meda 42. Le caratteristiche? Lampadari a goccia che illuminano un bianco e infinito tavolo cui si siedono tutti i commensali e piatti studiati da un grande chef stellato. Carlo Cracco, infatti, non è in cucina.
Finger’s Garden, Via G. Keplero 2
E se si desidera una cena dal sapore orientale? Imperdibile è allora il Finger’s Garden, ristorante giapponese fusion sempre molto alla moda, con giardino esterno riscaldato, situato in via Keplero 2. Lasciatevi stuzzicare dalle proposte gourmet dello chef Roberto Okabe e scegliete tra tartare, nigiri, uramaki, shogayaki e altre prelibatezze.
Le Biciclette, Via Torti 2
Un buon cocktail da gustare nel dopocena? Da Le Biciclette, in via Torti angolo Corso Genova, dove non è raro assistere a concerti di musica live, vernissage e performance artistiche.