Una debole saccatura transita tra stasera e domani nel flusso prevalentemente zonale che sta interessando la regione: dalla sera di oggi e per la giornata di domani nuvolosità variabile con temporali sparsi sulla regione, localmente forti.
Da sabato correnti più stabili in quota, dai quadranti occidentali: fino a lunedì con prevalentemente soleggiato e asciutto in pianura, con locali rovesci pomeridiani sui rilievi. Possibile un debole peggioramento da martedì.
VENERDÌ 2 AGOSTO 2019
Stato del cielo: nuvoloso alla notte e primo mattino, con irregolari schiarite e nuvolosità variabile nelle ore centrali della giornata; schiarite più ampie e persistenti a partire da ovest in serata.
Precipitazioni: sulla regione rovesci e temporali sparsi dalla notte ed in esaurimento solo in serata, inizialmente più probabili sulla fascia pedemontana, ad interessare i rilievi nelle ore centrali ed in spostamento alla pianura dal pomeriggio ed in serata.
Temperature: minime e massime in lieve o moderato calo. In pianura minime tra 19 °C e 21 °C, massime intorno tra 28 °C e 30 °C.
Zero termico: attorno a 4100 metri, in abbassamento a 3700 metri nella giornata.
Venti: in pianura da deboli a moderati di direzione variabile, con temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali; in montagna tendenti a ruotare da nord ed in rinforzo al pomeriggio fino a moderati, a tratti forti in quota.
SABATO 3 AGOSTO 2019
Stato del cielo: addensamenti residui in pianura al primo mattino, poi sereno o poco nuvoloso per sviluppo di cumuli sui rilievi.
Precipitazioni: isolati rovesci residui alla notte sul confine meridionale della regione, poi assenti salvo piovaschi pomeridiani sulla fascia prealpina.
Temperature: minime in lieve calo, massime in lieve o moderato aumento. In pianura minime intorno a 18 °C, massime intorno a 30 °C.
Zero termico: attorno a 3600 metri, in risalita al pomeriggio.
Venti: in pianura deboli di direzione variabile, in montagna moderati settentrionali, in attenuazione nella giornata.
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso al mattino; dalle ore centrali nubi ad evoluzione diurna sui rilievi.
Precipitazioni: rovesci isolati su Alpi e Prealpi al pomeriggio ed in serata.
Temperature: minime e massime stazionarie o in lieve aumento.
Zero termico: attorno a 3900 metri.
Venti: deboli di direzione variabile o a regime di brezza.
Fonte: Arpa Lombardia