La famosissima Las Vegas Strip, l’arteria centrale di “Sin City”, e percorso principale per la maggior parte delle migliori attrazioni turistiche della città, tra gioco d’azzardo, cibo e divertimento, è solamente la punta dell’iceberg di questa splendida e unica città, preferita da tanti utenti della community di gnoccatravels.com.
Una meta invidiabile, dove perdersi e dove innamorarsi, e con tantissime cose da ammirare. Ma dove cominciare questo tour nel Nevada?
Naturalmente, il biglietto di ingresso non può che essere l’iconico cartello “Welcome to Fabulous Las Vegas, Nevada“, che funge da tappeto di benvenuto non ufficiale di Sin City. Questo faro al neon ha accolto i visitatori all’estremità sud di Las Vegas Boulevard dal 1959, quando l’artista e prolifica designer di insegne Betty Willis lo ha progettato come regalo alla città.
Poiché Willis non ha mai registrato il suo lavoro, le aziende di merchandising sono state in grado di replicarlo su magliette, tazze e altri gadget. In ogni caso, questo simbolo è stato aggiunto al Registro Nazionale dei Luoghi Storici nel 2009, ed è uno dei luoghi selfie più popolari in città. È stato anche il luogo di un memoriale improvvisato dopo le riprese di massa di un concerto di musica country nell’ottobre 2017.
Il secondo luogo che vi consigliamo di inserire nel vostro personale tour è il Luxor Hotel & Casino. Non avrete grandi fatiche nel riconoscerlo, considerato che questa piramide costruita negli anni ’90… non è una delle sette meraviglie del mondo, ma si distingue comunque in maniera ideale in una città dove copiare New York, Parigi, Venezia e altre destinazioni iconiche è certamente un complimento. All’interno, gli ospiti salgono e scendono a 39 gradi lungo gli angoli della piramide, creando una sensazione di dondolio che fa sentire i visitatori come se fossero su una barca.
All’esterno, un riflettore sulla cima della piramide vanta di essere il più forte fascio di luce del mondo. Il resort ha appena inaugurato la prima arena dedicata ai videogiochi multi-player della Strip.
Chiarito quanto sopra, non possiamo che indurvi a trascorrere del tempo in un fantastico parco che, in fondo, rappresenta una delle più recenti aggiunte a Sin City, un’oasi urbana da 100 milioni di dollari tra il New York – New York e il Park MGM, estendendosi dal Las Vegas Boulevard fino alla T-Mobile Arena.
Lungo il percorso, passerelle in mattoni si snodano oltre l’avamposto di Las Vegas di Shake Shack e altri ristoranti all’aperto, una caratteristica dell’acqua che evoca la separazione dal Mar Rosso e la “Bliss Dance”, una statua di una donna che danza in aria.
Detto ciò, siamo certi che non mancherete di apprezzare questa fantastica area metropolitana. Una città che è praticamente unica al mondo per struttura, posizionamento, cultura e attrazioni. E che non ha certamente fatto molto per potersi meritare il simbolo di capitale del peccato negli Stati Uniti, oltre ad essere uno dei territori più hot (e non solo per la temperatura esterna) dell’America…